E' il momento giusto per inviare la MESSA A DISPOSIZIONE e candidarti come docente per l'a.s. 2020/2021
Codice | Descrizione | Nota | |
---|---|---|---|
A-23 | Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) | L'accesso ai percorsi di abilitazione è consentito a coloro che siano forniti dei titoli di specializzazione italiano L2 individuati con il DM 92/16. È altresì titolo di accesso al concorso l'abilitazione nelle classi 43/A, 50/A, 51/A e 52/A, 45/A, 46/A, 91/A e 92/A del previgente ordinamento, purché congiunta con il predetto titolo di specializzazione e purché il titolo di accesso comprenda un corso annuale o due semestrali nelle seguenti discipline: glottologia o linguistica generale; glottodidattica; didattica della lingua italiana. Dette lauree sono titoli di ammissione ai percorsi di abilitazione purché il titolo di accesso comprenda i corsi annuali (o due semestrali) di: lingua italiana, letteratura italiana, linguistica generale, lingua latina o letteratura latina, storia, geografia, glottologia; glottodidattica; didattica della lingua italiana;ovvero almeno 72 crediti nei settori scientifico disciplinari L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M-STO di cui: 12 L-LIN/01; 12 L-LIN/02; 12 L-FILLET/12; e almeno 6 L- FIL-LET/10, 12 LFIL-LET/04, 6 MGGR/01, 6 tra LANT/02 o 03, M-STO/01 o 02 o 04. | |
A-24 | Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado | Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale della lingua straniera ed un corso triennale di letteratura della medesima lingua ed un corso annuale (o due semestrali) di: linguistica generale. (Vedi Tab. A/1). | |
A-25 | Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado | Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale della lingua straniera ed un corso triennale di letteratura della medesima lingua ed un corso annuale (o due semestrali) di: linguistica generale. (Vedi Tab. A/1). |