Classi di concorso per: LM 44-Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria

Le tue classi di concorso

A-20 (ex A038 A049 ) - Fisica
A-26 (ex A047 A049 ) - Matematica
A-27 (ex A038 A047 A049 ) - Matematica e Fisica
A-28 (ex A059 ) - Matematica e scienze
A-33 (ex A014 A053 A055 ) - Scienze e tecnologie aeronautiche
A-41 (ex A042 ) - Scienze e tecnologie informatiche
A-43 (ex A056 ) - Scienze e tecnologie nautiche
A-47 (ex A048 A049 ) - Scienze matematiche applicate

Invia la messa a disposizione per le tue classi di concorso
N.B.: La lista delle classi di concorso riporta tutte le possibili classi di concorso associate al titolo di studio. È necessario verificare i crediti necessari previsti per l’insegnamento della singola classe di concorso.

Apertura graduatorie 2022: aumenta il tuo punteggio con le certificazioni informatiche
Promozione: 2 corsi a soli € 299 € 129

Classe Descrizione Note
A-20 Fisica Con almeno 24 crediti nel settore scientifico disciplinare FIS/01 Chiedi aiuto ad un esperto
A-26 Matematica
A-27 Matematica e Fisica
A-28 Matematica e scienze Dette lauree, conseguite dall’a.a. 2019/2020, sono titoli di accesso purché il piano di studi, fra laurea triennale e laurea magistrale, abbia previsto almeno 96 CFU nei settori scientifico disciplinari MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, INF-ING/05, di cui almeno 30 in MAT, 12 in FIS, 6 in CHIM, 6 in GEO, 6 in BIO, 6 in INF/01 o in ING-INF/05 o in SECS-S/01. Dette lauree, conseguite dall’A.A. 2023/24, sono titoli di accesso purché il piano di studi abbia previsto 84 CFU nei SSD MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, INF-ING/05, SECS-S/01 di cui 30 CFU in MAT;12 CFU in FIS; 6 CFU in CHIM; 6 CFU in GEO; 24 CFU in BIO; 6 CFU in INF/01 o in ING-INF/05 o in SECS-S/01. Chiedi aiuto ad un esperto
A-33 Scienze e tecnologie aeronautiche Congiunta a diploma di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo-opzione conduzione del mezzo aereo), oppure ad attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure a licenza di navigatore posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. 334/1994, oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare FIS/06 oppure GEO/12 Chiedi aiuto ad un esperto
A-41 Scienze e tecnologie informatiche Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08 Chiedi aiuto ad un esperto
A-43 Scienze e tecnologie nautiche purché congiunta ad abilitazione a Ufficiale di coperta Chiedi aiuto ad un esperto
A-47 Scienze matematiche applicate